Monachesimo e cristianizzazione

“(…) in occidente il monaco cristiano segue le orme della milizia romana. Infatti si dà a convertire i paesi iberici, le Gallie, la Germania, l’Irlanda e l’Inghilterra; e riesce a conquistare al Vangelo e all’amore le terre già una volta conquistate dalle legioni di Cesare, e solo quelle. Nella Sassonia e in altre regioni che Roma non era riuscita a sottomettere, sarà soltanto con gli eserciti di Carlo Magno che il Vangelo si imporrà; e saranno proprio quelle stesse regioni che prenderanno, più tardi, la riforma luterana.”

Attilio Mordini, Il tempio del cristianesimo – pag. 46

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...